Quando si guarda a Ronnie Coleman, Rich Piana, Kai Greene e Phil Heath, cosa hanno in comune tutti questi uomini? Certo, sono culturisti, ma questo non avviene da un giorno all'altro. In realtà, il bodybuilding richiede anni, se non decenni, di dedizione continua. Se siete aspiranti culturisti, questo articolo è per voi. Vi illustreremo i 6 principali consigli per il bodybuilding che possono aiutarvi a passare dalla magrezza allo status di culturista.
Capire la propria genetica
È innegabile che la genetica giochi un ruolo nel successo del bodybuilding. Studiando la genetica di Ronnie Coleman, i ricercatori hanno scoperto che ha alti livelli di ACTN3, una variante genetica associata a capacità anomale di forza, potenza e sviluppo muscolare.
Se siete ectomorfi naturali, la transizione da magri a bodybuilder sarà più difficile che se siete mesomorfi, come Ronnie. Quando si comprende la propria genetica, si può regolare e ottimizzare il programma di allenamento per massimizzare il proprio potenziale muscolare genetico.
Diventare più anabolici
In ogni momento ci si trova in uno stato catabolico o anabolico. Il catabolismo si riferisce alla demolizione di muscoli e grassi per ricavarne energia. L'anabolismo si riferisce alla sintesi del tessuto muscolare e alla ricostituzione delle riserve energetiche. Come avrete intuito, per il bodybuilding si vuole massimizzare l'anabolismo.
Come illustrato in questo studio del 2019, esistono vari modi per aumentare l'anabolismo, tra cui:
Dormire 8 ore a notte
allenamenti più brevi e intensi, incentrati sui movimenti composti
Elevata

- scritto da Michael Henderson
6 consigli per il bodybuilding da conoscere prima dell'allenamento
- scritto da Michael Henderson
Share:
MUSCLECONTEST INTERNAZIONALE 2021
4 fondamenti del fitness necessari per avere successo nel fitness